Consegna garantita entro 72 ore in tutta Italia
371 4505251

Il Vaiolo Aviare

Il Vaiolo Aviare è una delle più frequenti e gravi malattie infettive ad eziologia virale del canarino ma colpisce anche merli, uccellini esotici e purtroppo, anche i nostri cari amici pappagalli. La malattia è cosmopolita ed è indipendentemente dall’età, dal sesso e dal momento funzionale. L’agente eziologico è Avipox serinae, un virus a DNA bicatenario di notevoli dimensioni che penetra attraverso microferite della cute, delle mucose o attraverso le prime vie respiratorie. Il contagio può avvenire anche nelle esposizioni ornitologiche o per contatto diretto tra animale ammalato e animale sano, può essere veicolato da vettori ematofagi, soprattutto acari o per via indiretta attraverso attrezzature, gabbie, mangiatoie, beverini, ecc. Una caratteristica importante di questo virus è la sua resistenza allo stato secco, anche 15 mesi all’interno di feci essiccate. è un killer letale e silenzioso.La malattia si manifesta in varie forme, e non sempre aggredisce con foga i soggetti. Ci sono forme ben visibili, e forme “nascoste” che danno pochi sintomi, ma andranno curate nello stesso modo, onde evitare peggioramenti.

Le più comuni sono: la forma cutanea e la difterica.

La prima si presenta con delle papule giallognole che si ulcerano, solitamente attaccano il becco, le zampe e gli occhi, tendono a svanire nel giro di qualche settimana.

La seconda, quella più aggressiva, le papule attaccano aggressivamente occhi e vie respiratorie, possono portare alla morte il soggetto in poche ore o giorni, perché queste papule si ulcerano e gonfiandosi ostruiscono le vie respiratorie. 

Alla comparsa dei primi sintomi mettiamo il soggetto in quarantena, disinfettiamo le ulcere cutanee con disinfettanti, e se abbiamo a portata un antibiotico a largo spettro somministriamolo prima della visita e l’accertamento del vaiolo aviario. L’unico modo per evitare questa malattia è il vaccino dei nostri esemplari.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..