Perchè scegliere un nutrimento estruso?

Cos'è un cibo ESTRUSO?
Un cibo ESTRUSO non è altro che un un impasto di ingredienti che vengono amalgamati fra loro e cotti in modo da ottenere delle crocchette ( come quelle per cani) che possono avere varie forme e dimensioni e colore. La particolarità di questo cibo sta nell'apporto e bilanciamento di tutte le corrette sostanze nutritive che un pappagallo deve assumere.
Non bisogna farsi ingannare dalle forme e colorazioni perchè ogni crocchetta contiene esattamente le stesse sostanze. queste variazioni servono solo per stuzzicare e stimolare il volatile a mangiarle.
Un altra interessante particolarità di questi aliemnti è che si possono trovare con diversi bilanciamenti vitaminici per i diversi periodi dell'anno o per lo stato di salute dell'animale, ad esempio se un pappagallo è sovrappeso o particolarmente ingordo si potrà prediligere un alimento dietetico, oppure se si tratta di animali in riproduzione si potrà somministrare quello appositamente studiato per l'allevamento ecc. ecc.
Da tenere ben presente che questi alimenti sono COMPLETI, il che significa che non necessitano di integrazioni di alcun genere anche se, personalmente, consiglio sempre di offrire anche frutta fresca e occasionalmente un buon pastoncino, cosi, giusto per non annoiare l'animale.
Come abituare il tuo pappagallo al cibo estruso?
Regola fondamentale...insistere, insestere e insistere!
I nostri amici pennuti sono molto abitudianari e prediligono SEMPRE i semi, specialmente quelli belli grassottelli. Ecco perchè non dobbiamo scoraggiarci ai primi tentativi dove noteremo che il cibo estruso non verrà minimamente considerato. E' del tutto normale!!
Il passaggio può richiedere diverso tempo e deve sempre essere graduale, e di seguito ti lascio qualche consiglio su come procedere senza stressare troppo l'animale ma sopratutto senza stressarti tu!!
Inizialmente prova a metterne una piccola quantitò in una ciotola a parte senz amischiarla a nulla e osserva il suo comportamento. Se li assaggia e li mangia con piacere il lavoro è già terminato, ma come accade nella maggior parte dei casi, se non li guarda minimamente ecco come dovrai procedere.
Prova a inserirli nel normale cibo che gli somministri e mischiare, e con tutta probabilità li troverai tutti sul fondo della gabbia perchè al pennuto daranno quasi fastidio.
Consiglio sempre di utilizzare il COMPETITION KOMPLET AVIFUN, che oltre ad essere un prodotto totalmente italiano è stato studiato proprio per questo scopo e grazie all'alta appetibilità viene facilemnte accettato, In caso tu non disponga di questo prodotto, prova a spezzettare le crocchette all'interno di un buon pastoncino, in modo da "imbrogliare" il suo istinto. Questa procedura può durare diversi giorni.
Con il passare dei giorni i pezzetti devono essere sempre meno piccoli fino a lasciare le crocchette intere.
Mentre li "nascondi" nel pastone, lascia sempre a disposizione una ciotolina con dentro qualche crocchetta.
Dopo circa una settimana devi iniziare a ridurre la dose di cibo in semi che generalmente è a sua disposizione a oltranza. L'obbiettivo è quello di arrivare a somministrare un cucchiaio da cucina di semi al giorno, in modo che quando saranno terminati, la fame lo farà optare per il cibo estruso che nel frattempo ha imparato a conoscere.
Quindi non mollare come fanno in molti dopo qualche giorno, insisti e vedrai che raggiungerai il risultato.
Ma perchè devo cambiare alimentazione al mio pappagallo??
Questa è la classica domanda che mi fanno in molti. Il primo pensiero che può venire in mente è proprio questo..."ma se adora i semi e tutte le leccornie che gli offro, perchè costringerlo a mangiare un cibo che non vuole accettare??"
La domanda è lecita e corretta, ecco i motivi...
Ti sarai accorto che il tuo pappagallo predilige i cibi e semi grassi ( girasole, nocciole, frutta secca ecc ecc.) che guarda caso sono quelli che, nel lungo periodo, comportano l'insorgenza di varie patologie a carico specialmente del fegato. Immagina di alimentarti ogni giorno con patatine fritte, formaggio e salame...quanto potresti vivere??
E' statisticamente provato che in cattività, questi animali, di norma molto longevi, non vivono nemmeno la metà dei loro anni per via di un alimentazione scorretta e poco equilibrata.
Quindi il primissimo motivo per cui doivresti alimentarlo a ESTRUSI e solo per il suo bene e per farlo vivere più a lungo in buona salute.
Il secondo motivo, riguarda di più l'aspetto igienico. I semi spesso vengono trattati con pesticidi e sostanze abbastanza nocive che possono essere fonti di batteri e microorganismi nemici per i nostri pennuti, senza contare le malattie di origine micotica.
Ecco, tutti questi inconvenienti, sono azzerati nei mangimi estrusi grazie ai processi di cottura e confezionamento.
Terzo e ultimo motivo è nello spreco di cibo. Anche se apparentemente vi sembrerà di spendere molto di più, vi renderete presto conto che il cibo estruso non ha spreco o comunque limitato. Un sacchetto di semi da 5 kg contiene relamente 1,5 kg di cibo, perchè lo scarto è più del 70% del contenuto. Senza contare che la libera scelta dei semi, invoglia i nostri amici a buttare i semi meno "saporiti" e facendoci credere di aver mangiato tutto e costringendoci a riempire nuovamente la ciotola. Questa prassi genera molto spreco che alla lunga si traduce in elevato costo di mantenimento.
Quando metto a disposizone il cibo ESTRUSO ai miei pappagalli, non ne aggiungo di nuovo fino a quando non vedo la ciotola solo con polverina sul fondo.
Quali sono i migliori Estrusi in commercio??
Noi di Tropical World vantiamo di avere la più vasta gamma di cibi estrusi esistente su tutto il terittorio. Vendiamo estruso dal 2001 quando ancora in Italia non se ne parlava. Questo ci ha portato negli anni a stringere importanti collaborazioni con i leader Mondiali nella produzione di cibi estrusi.
Senza ombra di dubbio il milgio cibo in commercio oggi è HARRISON'S BIRD FOOD. Un alimento completamente naturale, con ingedienti Biologici e senza conservanti. Parliamo della Ferrari dei cibi Estrusi con un costo abbastanza elevato rispetto agli altri, ma con la certezza di offrire il TOP al proprio animale.
Il secondo da me preferito è quello della linea AVIFUN che vanta di essere completamnete Italiano con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Come già accennato, AVIFUN si differenzia nella linea COMPETITION KOMPLET, ottimo sia per lo svezzamneto e pasaggio ma anche come alimento per tutta la vita. La particolarità di questo ESTRUSO sta nel giusto connubbio tra estruso, pastoncino e frutta secca, il tutto in un unico prodotto. Il pastoncino utilizzato per amlgamare le crocchette dona una leggera glassatura agli estrusi rendendoli più appetibili e morbidi. Ecco perchè sono maggiormente accettati dai nostri pennuti.
La linea AVIFUN più classica TROPICAL OVER FRUIT è composta da soli estrusi in tre formati: X-SMALL, MINI e MAXI.
Si tratta di un estruso colorato, appetibile e dal gradito profumo fruttato. Gli ingredienti sono uguali per tutti e tre i prodotti e si tratta di un mantenimento adatto per tutto il periodo dell'anno. La differenza la si può notare solo nella forma della crocchetta che deve essere valutata in base alla tipologia di animale che dovrà mangiarla.
Un altro ESTRUSO che considero tra i miei preferiti è PSITTACUS della nota azienda Spagnola condotta e capitanata da persone eccezionali ampiamente professionali e amanti dei pappagalli. La loro esperienza si forma in primis come allevatori e solo successivamente come produttori di alimenti per pappagalli. Ho visitato personalmente il loro allevamento formato da più di 300 coppie di pappagalli cenerini e ho potuto vedere con i miei occhi la passione e l'impegno che queste persone dedicano a questi fantastici animali. La loro liena di ESTRUSI spazia da crocchette piccole a grandi, da amantenimento e allevamento e da specie a specie. L'appetibilità che ho riscontrato in questo prodotto è ottima. I pappagalli accettano molto facilmente questo alimento, grazie anche alla grassatura superficiale delle crocchette che le rende più gustose. Oltre agli alimenti ESTRUSI, PSITTACUS è leader anche per la produzione di pappa da imbecco per nidacei. Ottimo rapporto qualità prezzo. Si risparmia molto con le copnfezioni più grandi.
Passiamo ora alla famosa VERSELE-LAGA, azienda Belga, leader in Europa per la produzione di alimenti per animali. Da poco hanno cambiato i Packging e leggermente migliorato il prodotto rendendolo ancora più accattivante e commerciale. La linea di estrusi si chiama NUTRIBIRD e si può scegliere fra vari formati di crocchette sia naturali ( senza coloranti aggiunti) linea ORIGINAL, sia colorati e di varie forme, linea TROPICAL. Anche in questo caso la linea NUTRIBIRD si differenzia fra Mantenimento e Allevamento, in base alle esigenze del momento. Molto convenienti i sacchi da 10 kg.
Oltre oceano troviamo uno dei nostri cavalli di battaglia, di cui ne siamo distributori per l'Italia e con cui è iniziato 20 anni fa il nostro percorso di aliemnti alternativi per pappagalli. Parliamo di ZUPREEM, multinazionale americana, leader a livello mondiale nella produzione di alimenti ESTRUSI. ZUPREEM purtroppo è stata penalizzata da qualche mese per via delle nuove normative CEE sull'utilizzo dei coloranti nei mangimi per animali. Con l'entrata in vigore di questa legge, ZUPREEM si è vista costratta a non poter più esportare il prodotto FRUIT, che era colorato, in attesa dei dovuti adeguamenti che però richiedono molto tempoe a tutt'oggi ancora non vi sono notizie confortanti in merito. Al momento ci è concesso solo di importare il loro prodotto NATURAL che, purtroppo, ha penalizzato notevolmente le vendite, in quanto l' ESTRUSO FRUIT era il cavallo di battaglia per ZUPREEM. Nonostante questa "sventura" rimane il prodotto più gettonato e richiesto. Abbiamo clienti che lo usano da 20 anni e possiedono pappagalli in ottima forma e con un quadro alimentare perfetto. Essendo un prodotto di importazione, purtroppo il prezzo non è decisamente fra i più economici per via dei trasporti e pasaggi che il prodotto deve subire. Attendiamo con ansia che torni presto la versione fruttata in rispetto delle normative vigenti.
Sempre rimanendo in ambiente Americano, abbiamo un altra azienda storica che ci accompagna da oltre 20 anni. stiamo parlando di KAYTEE, un altro mostro nella produzione di alimenti estrusi per pappagalli. KAYTEE, ha solo due referenze alla frutta, medi e grandi pappagalli. Come per ZUPREEM, anche KAYTEE ha subito dei rallentamenti sulle importazioni dovuti alle regole sui coloranti, ma , a quanto sembra, con estrema velocità hanno risolto il problema. I disagi di approvvigionamento sono durati qualche mese, ma ad oggi, sembra che la merce arrivi, con qualche ritardo, ma abbastanza con regolarità. Un prodotto altamente professionale su cui posso mettere la mano sul fuoco. Sicuramente da provare!
Non meno importante, abbiamo un altro colosso firmato U.S.A., che distribuiamo da circa 20 anni. Parlaimo di PRETTY BIRD che si è guadgnata una buona fetta di mercato grazie alle diete specifiche per tipologia di pappagallo. Infatti la nota azienda Americana ha scelto di differenziare il cibo ESTRUSO in base all'area geografica di appartenenza, sostenendo che un pappagallo Africano non può mangiare le stesse cose di un Australiano o Sud Americano. Il prodotto più innovativo e venduto è sicuramente la dieta specifica per Lori che nessun altra azienda ha mai formulato. Infatti, grazie a questo cibo, i Lori, famosi per le le loro feci molto liquide dovute all'alimentazione liquida, hanno notevolmente cambiato la consistenza delle feci per la felicità dei loro amici umani.
In utlimo, ma non meno importante, anche RAGGIO DI SOLE da un paio di anni ha sviluppato il suo estruso, per ora, in un unica formulazione acquistabile nel formato da 2 e 4 Kg.
Insomma, come potete vedere la scelta è ampia e per tutti i gusti, quindi non esitate a dare il meglio al vostro amico pennuto, che potrà giovare di una vita longeva e in salute.
Il nostro servizio clienti è sempre pronto a darvi buoni consigli e aiutarvi nella scelta.
0 Commenti